Sbagliare il nome di una persona: cos’è il ‘misnaming’ e quando è preoccupante

Lapsus al vertice Nato: dietro la gaffe del presidente degli Stati Uniti si cela il fenomeno del misnaming, un errore cognitivo frequente e studiato dalla psicologia. Se esiste una figura con cui Zelensky non desidererebbe mai essere confuso probabilmente quella è Vladimir Putin. Tuttavia, è accaduto, e, come se non bastasse, a farlo non è […]
L'articolo Sbagliare il nome di una persona: cos’è il ‘misnaming’ e quando è preoccupante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lapsus al vertice Nato: dietro la gaffe del presidente degli Stati Uniti si cela il fenomeno del misnaming, un errore cognitivo frequente e studiato dalla psicologia.

Se esiste una figura con cui Zelensky non desidererebbe mai essere confuso probabilmente quella è Vladimir Putin. Tuttavia, è accaduto, e, come se non bastasse, a farlo non è stato un intervistatore qualunque ma il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. È successo ieri, 11 luglio, al vertice Nato di Washington: Biden stava per presentare al pubblico Zelensky, con tanto di elogio iniziale, poi qualcosa è andato storto. “E ora voglio lasciare la parola al capo dell’Ucraina, che è tanto coraggioso quanto determinato. Signore e signori, il presidente…Putin“. Ovviamente, per il presidente degli Stati Uniti le gaffe non sono una novità, ma questa volta l’errore è stato così clamoroso, che nel giro di qualche secondo lui stesso se ne è accorto, giusto in tempo per metterla sul ridere: “Presidente Putin! Dobbiamo sconfiggere Putin, sono troppo concentrato a sconfiggerlo“. Gaffe risolta (quasi) in un divertente siparietto con Zelensky. In realtà, chiamare una persona con un


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/15/sbagliare-il-nome-di-una-persona-cose-il-misnaming-e-quando-e-preoccupante-4688152


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.