
Sashiko: l’antica tecnica di ricamo giapponese che impreziosisce i vestiti bucati o rovinati
Oggi, grazie a Internet e ai social network, la tecnica creativa del sashiko ha valicato i confini del Giappone, dove nacque secoli fa, per diventare un simbolo di pregio e creatività su capi alla moda e tessuti ricercati. Ma, come sempre accade, dietro questa tecnica di ricamo così di tendenza c’è una storia spesso sconosciuta,...
Da antica tecnica di rammendo a motivo decorativo alla moda: ecco come nasce il sashiko, la tecnica di ricamo giapponese che sta spopolando sui social
Oggi, grazie a Internet e ai social network, la tecnica creativa del sashiko ha valicato i confini del Giappone, dove nacque secoli fa, per diventare un simbolo di pregio e creatività su capi alla moda e tessuti ricercati.
Ma, come sempre accade, dietro questa tecnica di ricamo così di tendenza c’è una storia spesso sconosciuta, che ha a che fare con la povertà e con il recupero creativo di tessuti logorati e lisi.
Scopriamo insieme le origini dell’intricato ricamo sashiko e tutto ciò che è necessario sapere prima di cimentarsi con questa meravigliosa tecnica.
Cos’è il sashiko
Per comprendere l’origine di questa tecnica di ricamo dobbiamo tornare indietro al periodo Edo (1615 – 1868), un’epoca in cui vestiti e tessuti nuovi rappresentavano un lusso per la maggior parte della popolazione giapponese.
Le famiglie possedevano pochi abiti, che venivano “lasciati in eredità” dai genitori ai figli, o passati dai fratelli maggiori
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sashiko-tecnica-di-ricamo-giapponese/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER