Sardegna: primo caso di colera dopo 50 anni

Per gli esperti potrebbe aver consumato cozze crude. Un anziano di 71 anni è il primo contagiato dal colera in Sardegna, dall’epidemia del 1973. L’uomo è ricoverato da circa una settimana nell’ospedale di Cagliari al reparto di Malattie infettive in condizioni stabili e già senza sintomi. La situazione è monitorata dell’Asl di Cagliari d’intesa e […]
L'articolo Sardegna: primo caso di colera dopo 50 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Per gli esperti potrebbe aver consumato cozze crude.

Un anziano di 71 anni è il primo contagiato dal colera in Sardegna, dall’epidemia del 1973. L’uomo è ricoverato da circa una settimana nell’ospedale di Cagliari al reparto di Malattie infettive in condizioni stabili e già senza sintomi. La situazione è monitorata dell’Asl di Cagliari d’intesa e di Sanluri, da cui proviene l’uomo che aveva accusato prima disturbi gastrointestinali. Ora sarà messo in atto un protocollo di tracciamento diretto dall’Igiene pubblica, per risalire alla catena di contagio nell’area di provenienza dell’uomo. Appena giunto al reparto di Malattie infettive, il pensionato non era in gravi condizioni, benché accusasse sintomi marcati già da mesi che si aggiungevano ad una malattia cronica intestinale di cui soffre. “È stata sufficiente una cura essenzialmente reidratante più una antibiotica“, ha spiegato il primario Goffredo Angioni all’AGI aggiungendo che l’uomo: ”Molto probabilmente verrà dimesso a breve“. Il vibrione del colera è stato scoperto solo la scorsa settimana, dopo un’esame delle feci. L’ipotesi è che l’uomo abbia mangiato cozze crude.

Il colera è una malattia infettiva


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/10/sardegna-primo-caso-di-colera-dopo-50-anni-2171073


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.