Sapevi che il colore viola non esiste? Si trova solo nella nostra mente (ti spiego perché)
Hai mai pensato che il viola, quel colore che trovi nei cavoli, nelle melanzane o nei tramonti mozzafiato, in realtà non esiste nella luce? Non nel senso tradizionale, almeno. È il frutto di un inganno affascinante che il nostro cervello mette in atto ogni volta che vede qualcosa che “sembra” viola. Per capire questo fenomeno,...
Il colore viola non esiste nella luce, ma è un inganno del nostro cervello che “inventa” una nuova percezione visiva come elaborazione mentale
@Pixabay/Pexels
Hai mai pensato che il viola, quel colore che trovi nei cavoli, nelle melanzane o nei tramonti mozzafiato, in realtà non esiste nella luce? Non nel senso tradizionale, almeno. È il frutto di un inganno affascinante che il nostro cervello mette in atto ogni volta che vede qualcosa che “sembra” viola.
Per capire questo fenomeno, dobbiamo partire dalla luce. Quella che vediamo è solo una piccola parte dell’intero spettro elettromagnetico, chiamata spettro visibile. Questo va circa da 350 a 700 nanometri e include tutti i colori dell’arcobaleno: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto. Ogni colore ha una sua lunghezza d’onda: il rosso è quello più “lungo”, il violetto quello più “corto”.
Il nostro occhio percepisce i colori grazie a tre tipi di coni, cellule sensibili alla luce situate nella retina. Questi coni sono sensibili a lunghezze d’onda lunghe (rosso), medie (verde) e corte (blu). Quando la luce colpisce i coni in
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/colore-viola-non-esiste/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER