San Luca Evangelista, lettera del vescovo di Civitavecchia e Tarquinia Gianrico Ruzza

“Carissime sorelle e carissimi fratelli in Cristo, riprendendo il nostro cammino all’inizio di questo anno pastorale, siamo chiamati a contemplare l’icona dei due viandanti di Emmaus che camminano con ansia e dolore (Lc 24, 13-35). Siamo dinanzi ad una pagina famosissima, che tutti conoscono. Possiamo rileggerla ancora e vi invito ad interpretarla alla luce del […]
L'articolo San Luca Evangelista, lettera del vescovo di Civitavecchia e Tarquinia Gianrico Ruzza proviene da Terzo Binario News.

“Carissime sorelle e carissimi fratelli in Cristo,

riprendendo il nostro cammino all’inizio di questo anno pastorale, siamo chiamati a contemplare l’icona dei due viandanti di Emmaus che camminano con ansia e dolore (Lc 24, 13-35). Siamo dinanzi ad una pagina famosissima, che tutti conoscono. Possiamo rileggerla ancora e vi invito ad interpretarla alla luce del cammino sinodale che ci chiede di operare un discernimento spirituale in base a ciò che è emerso dall’ascolto sinodale.

Le due commissioni sinodali delle nostre Diocesi procederanno per aprire il percorso di discernimento che si svolgerà nei Consigli Pastorali Diocesani e nei Consigli Presbiterali (nel caso della Diocesi portuense anche attraverso la Consulta per le Aggregazioni laicali che stiamo costituendo). Sarebbe bellissimo – come ho detto ai sacerdoti negli incontri dei giorni scorsi


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/san-luca-evangelista-lettera-del-vescovo-di-civitavecchia-e-tarquinia-gianrico-ruzza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.