
Salvia: proprietà, curiosità e usi culinari
La salvia è una delle piante aromatiche più conosciute nella cucina italiana, ma forse anche la più incompresa. Oggi facciamo un viaggio…
L'articolo Salvia: proprietà, curiosità e usi culinari proviene da Wine and Food Tour.
La salvia è una delle piante aromatiche più conosciute nella cucina italiana, ma forse anche la più incompresa. Oggi facciamo un viaggio alla scoperta di questa pianta e sono sicura rimarrete piacevolmente sorpresi nel conoscerla meglio.
La salvia
Proveniente dalla famiglia delle lamiacee, la salvia officinalis è una pianta arbustiva aromatica. La sua caratteristica è che forma dei piccoli cespugli sempreverdi e si presenta con foglie che sembrano di velluto, dalla forma lunga e stretta e dal colore che tende al grigio. Se curata nel modo corretto l’arbusto può raggiungere anche il metro di altezza.
Foglie vellutate-wineandfoodtour.it
La parte commestibili sono le foglie che vengono raccolte nel periodo che va tra la primavera e l’estate e vengono utilizzate per insaporire alcuni piatti, ma anche in medicina naturale. Ma scopriamo meglio le proprietà uniche di questa pianta.
Proprietà e benefici
Il nome salvia deriva dal latino “salvus” che significa “salvo“. L’etimologia del nome ben illustra il suo valore. La salvia officinali è molto usata sin dai tempi antichi, per le sue proprietà disinfettanti e antibatteriche. Queste proprietà sono rese possibili dalla presenza di acido rosmarinico e tannico,
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/salvia-proprieta-curiosita-e-usi-culinari/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER