Salumi (un po’) più sicuri: finalmente entrano in vigore i nuovi limiti Ue a nitriti e nitrati, ecco da quando

Dal prossimo 9 ottobre entrerà ufficialmente in vigore il Regolamento Ue 2023/2108, che stabilisce nuovi limiti all’uso di nitriti e nitrati nei prodotti a base di carne, inclusi salumi e insaccati, ma anche in formaggi e prodotti ittici. Finalmente, dopo decenni di utilizzo quasi indisturbato, queste sostanze note per il loro potenziale rischio per la...

Salute & Alimentazione

Dal prosciutto al salame, dalla mortadella alle salsicce: ecco cosa cambierà con le nuove soglie europee di nitriti e nitrati nei salumi, formaggi e prodotti ittici, presto in vigore

Francesca Biagioli

18 Settembre 2025

Dal prossimo 9 ottobre entrerà ufficialmente in vigore il Regolamento Ue 2023/2108, che stabilisce nuovi limiti all’uso di nitriti e nitrati nei prodotti a base di carne, inclusi salumi e insaccati, ma anche in formaggi e prodotti ittici. Finalmente, dopo decenni di utilizzo quasi indisturbato, queste sostanze note per il loro potenziale rischio per la salute, saranno più strettamente regolamentate.

Ma innanzitutto cerchiamo di capire esattamente di cosa parliamo.

Cosa sono nitriti e nitrati e a cosa servono

I nitriti (E249, E250) e i nitrati (E251, E252) sono sali chimici utilizzati come additivi alimentari per la conservazione della carne, di alcuni formaggi e prodotti ittici. La loro funzione principale è impedire la crescita di batteri pericolosi, tra cui il Clostridium botulinum, responsabile del botulismo, e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salumi-piu-sicuri-finalmente-entrano-in-vigore-i-nuovi-limiti-ue-a-nitriti-e-nitrati-ecco-da-quando/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.