Salone del Risparmio, l’identikit degli investitori in fondi comuni

La seconda giornata della 13° edizione del Salone del Risparmio, che si è tenuta a Milano, ha puntato i riflettori sui grandi temi di attualità più cari ad Assogestioni. Uno degli appuntamenti immancabili di questa seconda giornata è stata la presentazione dell’Osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni curato dell’ufficio studi di Assogestioni. I risultati […]

La seconda giornata della 13° edizione del Salone del Risparmio, che si è tenuta a Milano, ha puntato i riflettori sui grandi temi di attualità più cari ad Assogestioni.

Uno degli appuntamenti immancabili di questa seconda giornata è stata la presentazione dell’Osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni curato dell’ufficio studi di Assogestioni. I risultati dell’Osservatorio, aggiornati a dicembre 2022, tracciano l’identikit degli investitori italiani, analizzandone la composizione di genere e anagrafica, la distribuzione geografica, i numeri sugli investimenti in fondi, le preferenze su prodotti e asset class e le modalità di sottoscrizione.
Una fotografia che Assogestioni aggiorna dal 1996 con l’obiettivo di comprendere meglio come si evolvono le preferenze e le esigenze del risparmiatore italiano e che rappresenta un unicum a livello europeo.

Fondi comuni, quanto investono gli italiani

L’Osservatorio di Assogestioni mette a fuoco caratteristiche e preferenze delle famiglie italiane che investono 520 miliardi di euro in fondi comuni.

Il valore medio dell’investimento degli 11,5 milioni di sottoscrittori in fondi è pari a 45.000 euro. Un importo che però varia a seconda della tipologia del prodotto scelto: più basso


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/salone-del-rispamio-lidentikit-degli-investitori-in-fondi-comuni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.