Salmone d’allevamento: tra antibiotici, microplastiche e pesticidi, ecco quello che stai mangiando davvero

Chi mangia salmone sa bene che è un pesce molto nutriente, ricco di acidi grassi omega-3, vitamine e minerali. È apprezzato soprattutto per il suo contributo alla salute del cuore grazie agli omega-3, ma anche per le vitamine del gruppo B, la vitamina D, il fosforo e il selenio che contiene. Però, quello che spesso...

Sai cosa compri?

Non è affatto consigliato mangiare salmone d’allevamento, e i motivi sono molti. Dietro l’immagine di un pesce sano e nutriente si nasconde una realtà fatta di antibiotici, mangimi artificiali e coloranti. Un noto infettivologo pone l’attenzione sui rischi per la salute umana

Francesca Biagioli

6 Agosto 2025

Chi mangia salmone sa bene che è un pesce molto nutriente, ricco di acidi grassi omega-3, vitamine e minerali. È apprezzato soprattutto per il suo contributo alla salute del cuore grazie agli omega-3, ma anche per le vitamine del gruppo B, la vitamina D, il fosforo e il selenio che contiene. Però, quello che spesso finisce nel nostro piatto è salmone d’allevamento, e qui le cose si complicano.

Il salmone allevato, infatti, non è il prodotto sano e naturale che spesso ci viene raccontato. Dietro a quel filetto rosa acceso – che in realtà è colorato artificialmente perché al naturale sarebbe più spento – si nasconde una realtà fatta di animali stipati in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/salmone-dallevamento-tra-antibiotici-microplastiche-e-pesticidi-ecco-quello-che-stai-mangiando-davvero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.