Salario minimo, Conte: “Non accettiamo rinvii, bluff e meline”

“Dov’è l’apertura? Per noi contano le proposte concrete, c’è una discussione in Commissione. Contano le dichiarazioni non i retroscena o posizioni recuperate da qualche articolo ... Read more L'articolo Salario minimo, Conte: “Non accettiamo rinvii, bluff e meline” sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

“Dov’è l’apertura? Per noi contano le proposte concrete, c’è una discussione in Commissione. Contano le dichiarazioni non i retroscena o posizioni recuperate da qualche articolo di giornale. La maggioranza e il governo hanno la possibilità di confrontarsi in Commissione su proposte concrete. Finora non abbiamo avuto nulla. Siamo rimasti a chi dice che il Salario minimo è una misura ideologica, sovietica, una forma di assistenzialismo, uno specchietto per le allodole”. È quanto ha detto il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a margine del convegno “Sviluppo sud” in corso a Palazzo San Macuto a Roma.

“Non accettiamo rinvii, bluff e meline”

“Se c’è una proposta concreta di confronto – ha aggiunto l’ex premier -, qualche contributo o emendamento costruttivo, lo possiamo accettare. Altrimenti non accettiamo rinvii, bluff e meline. Io vorrei ricordare che ho presentato a inizio legislatura la proposta M5s a mia prima firma”.

“Se ci sono proposte concrete dialoghiamo”

“Ci stiamo confrontando da mesi in commissione lavoro – afferma ancora il leader M5S -: il rinvio a settembre a che serve? Lo vogliono o non lo vogliono


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/salario-minimo-conte-non-accettiamo-rinvii-bluff-e-meline/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.