Sai riconoscere una bugia? Probabilmente no: si può davvero capire quando qualcuno ti sta mentendo?

Siamo convinti di saperlo fare. Che basti uno sguardo, una frase esitante o un gesto nervoso per rilevare le bugie. Magari pensiamo che un poliziotto, un investigatore o anche solo una persona “attenta” possa accorgersene subito. Ma gli studi scientifici dicono l’opposto: nessuno è davvero bravo a capire se qualcuno sta mentendo. Neanche chi ha...

Psicologia

I segnali per capire se qualcuno sta mentendo non funzionano. Uno studio smonta anni di ricerche: risultati gonfiati, metodi sbagliati, aspettative irrealistiche

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Agosto 2025

Siamo convinti di saperlo fare. Che basti uno sguardo, una frase esitante o un gesto nervoso per rilevare le bugie. Magari pensiamo che un poliziotto, un investigatore o anche solo una persona “attenta” possa accorgersene subito. Ma gli studi scientifici dicono l’opposto: nessuno è davvero bravo a capire se qualcuno sta mentendo. Neanche chi ha ricevuto una formazione specifica.

Lo conferma un’indagine pubblicata nel 2021, che ha messo a confronto il pensiero della gente comune con quello di psicologi esperti in interrogatori. I risultati sono chiari: molti di noi sopravvalutano la capacità di riconoscere una bugia, soprattutto quando si tratta di agenti di polizia o investigatori.

Nella vita di tutti i giorni tendiamo a fidarci. È un meccanismo naturale, noto come truth bias: pensiamo che le persone dicano la verità, a meno che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/sai-riconoscere-una-bugia-probabilmente-no-si-puo-davvero-capire-quando-qualcuno-ti-sta-mentendo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.