Sai qual è il peperoncino più piccante al mondo? Solo i più coraggiosi lo mangeranno

Il peperoncino è una spezia molto diffusa e ne esistono numerosi tipi. Ecco qual è la varietà più piccante. Il peperoncino è…
L'articolo Sai qual è il peperoncino più piccante al mondo? Solo i più coraggiosi lo mangeranno proviene da Wine and Food Tour.

Il peperoncino è una spezia molto diffusa e ne esistono numerosi tipi. Ecco qual è la varietà più piccante.

Il peperoncino è una delle spezie più utilizzate nella gastronomia mediterranea. Ce ne sono di diversi tipi, ma ce n’è uno che è molto più piccante di altri.

Spezie ed erbe aromatiche

La cucina italiana è sicuramente una delle più buone e ricche del mondo. In effetti, gli chef utilizzano svariati ingredienti di qualità, spesso tipici di alcune zone territoriali che rendono i piatti unici.

Spezie ed erbe aromatiche (Pexels) – Wineandfoodtour.it

Le pietanze del Bel Paese, quindi, sono famose anche per la loro semplicità, per essere equilibrate e armoniose.

Leggi anche

Inoltre, per insaporire un piatto, in genere, si usano anche varie tipologie di erbe aromatiche e di spezie.

Per fare solo qualche esempio, quindi, potremmo menzionare il basilico, il rosmarino, il timo, la cannella, il pepe e il peperoncino.

Naturalmente, poi, esistono tanti altri condimenti che regalano un sapore particolare alle nostre vivande che serviamo in tavola per i nostri amici o parenti.

Nella fattispecie, il peperoncino ha quella proverbiale piccantezza che rende di certo molti cibi sfiziosi


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/sai-qual-e-il-peperoncino-piu-piccante-al-mondo-solo-i-piu-coraggiosi-lo-mangeranno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.