
Sai dove buttare il tappo dello spumante (e la sua “gabbietta”)? Non fare l’errore che molti commettono
Fra Natale e Capodanno i brindisi con amici e parenti sono sempre numerosi, come anche numerose sono le bottiglie di vino e di spumante che vengono stappate. Ma quando, alla fine dei festeggiamenti, ci troviamo a dover rassettare casa, sorge spontaneo il dubbio: dove buttare il tappo di sughero? Molte persone conferiscono questo rifiuto nel...
Dopo i brindisi delle feste, dove buttare il tappo in sughero per non sbagliare? La risposta non è quella che ci si aspetterebbe
Fra Natale e Capodanno i brindisi con amici e parenti sono sempre numerosi, come anche numerose sono le bottiglie di vino e di spumante che vengono stappate. Ma quando, alla fine dei festeggiamenti, ci troviamo a dover rassettare casa, sorge spontaneo il dubbio: dove buttare il tappo di sughero?
Molte persone conferiscono questo rifiuto nel cassonetto del secco indifferenziato, ma commettono un grave errore. Il sughero, infatti, è costituito da legno – più precisamente, è la parte più esterna del tronco della quercia da sughero – e questo significa che può essere conferito nell’umido, poiché materiale naturale biodegradabile al 100%.
Addirittura possiamo evitare di buttarlo e sbriciolarlo all’interno dei vasi delle nostre piante: fungerà da fertilizzante. Per ulteriori informazioni, come sempre, rimandiamo alle disposizioni del vostro Comune di residenza: alcuni Comuni, infatti, ospitano nelle loro oasi ecologiche contenitori specifici per i tappi di sughero, in modo da avviare questo materiale a un corretto riciclo.
Diverso
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/speciale-natale/dove-buttare-tappo-spumante-errore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER