Sai di che cosa sono fatte davvero le stelline per Capodanno?
le numerose campagne informative sui rischi connessi al loro uso, l’evidenza scientifica dei danni alla salute degli animali domestici (molti dei quali muoiono di infarto per lo spavento) e infine il comprovato aumento dei livelli di inquinamento dell’aria, i fuochi d’artificio restano per molte persone l’unico modo per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. C’è poi...
Tutti conosciamo le “stelline di Capodanno”, ma sappiamo come sono fatte e, soprattutto, conosciamo i pericoli che il loro uso comporta?
@tomsickova/123rf
le numerose campagne informative sui rischi connessi al loro uso, l’evidenza scientifica dei danni alla salute degli animali domestici (molti dei quali muoiono di infarto per lo spavento) e infine il comprovato aumento dei livelli di inquinamento dell’aria, i fuochi d’artificio restano per molte persone l’unico modo per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
C’è poi un particolare tipo di fuoco artificiale considerato innocuo e meno pericoloso che, proprio per questo motivo, viene spesso messo nelle mani dei più piccoli con leggerezza: stiamo parlando degli sparkler, meglio noti come “stelline di Capodanno”. Ma sono davvero così sicuri come si pensa, per la nostra incolumità e per l’ambiente? Cerchiamo di fare chiarezza.
Cosa sono gli sparkler
Le stelline non sono altro che bastoncini di ferro ricoperte da una miscela chimica composta da varie sostanze. Abbiamo:
un ossidante (solitamente il nitrato di potassio) un carburante che serve ad alimentare la combustione e che è rappresentato dallo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/speciale-natale/stelline-capodanno-rischi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER