Sai cosa ti sta dicendo il cane con la coda? Scopri il linguaggio segreto dietro ogni movimento
Si dice che gli occhi dei cani parlino, proprio come quelli delle persone. Eppure lo sguardo non è il solo importante mezzo comunicativo utilizzato anche dai nostri amici a quattro zampe per trasmettere emozioni, stati d’animo e, perché no, pensieri. C’è infatti una parte del corpo che i cani usano per veicolare diversi messaggi e...
Molto più che una semplice parte del corpo: la coda del cane è un mezzo con una funzione comunicativa importantissima e affascinante. Tanti i movimenti, le posizioni della coda e i significati associati a ciascuna situazione. Scopriamo i principali
26 Agosto 2025
@Canva
Si dice che gli occhi dei cani parlino, proprio come quelli delle persone. Eppure lo sguardo non è il solo importante mezzo comunicativo utilizzato anche dai nostri amici a quattro zampe per trasmettere emozioni, stati d’animo e, perché no, pensieri. C’è infatti una parte del corpo che i cani usano per veicolare diversi messaggi e quella parte è la coda.
Che sia lunga, corta, attorcigliata, sottile e con poco pelo o foltissima poco importa. La coda del cane è molto più che una estremità che garantisce all’animale equilibrio e coordinazione nei movimenti. Una delle funzioni più interessanti proprie della coda è proprio la funzione comunicativa.
Si è parlato tanto, e si continua a parlare infatti, di “linguaggio segreto” dei
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER