Sai cosa si nasconde dietro il nostro olio di cocco? Scimmie incatenate e costrette a raccogliere noci in Thailandia

In Thailandia il dramma delle scimmie non ha fine: rapiti quando sono ancora dei cuccioli e maltrattati, sono soprattutto i macachi a essere trattati come schiavi per raccogliere le noci, dalle quali si ricava poi l’olio di cocco che viene esportato e usato in tutto il mondo. Per otto mesi, da dicembre 2021 a luglio...

Per otto mesi, da dicembre 2021 a luglio 2022, PETA Asia ha condotto la sua terza indagine sull’industria del cocco in Thailandia, in cui le scimmie incatenate sono costrette a trascorrere lunghe ore arrampicandosi su alberi ad alto fusto e raccogliendo pesanti noci di cocco

In Thailandia il dramma delle scimmie non ha fine: rapiti quando sono ancora dei cuccioli e maltrattati, sono soprattutto i macachi a essere trattati come schiavi per raccogliere le noci, dalle quali si ricava poi l’olio di cocco che viene esportato e usato in tutto il mondo.

Per otto mesi, da dicembre 2021 a luglio 2022, PETA Asia ha condotto la sua terza indagine sull’industria del cocco in Thailandia e il risultati, sconvolgenti, non sono cambiati di molto.

Leggi anche: Scimmie incatenate e costrette a raccogliere noci: il lato oscuro dell’olio di cocco in Thailandia (da boicottare subito)

In risposta alle critiche internazionali seguite alla pubblicazione delle due precedenti inchieste di PETA Asia, il governo tailandese e le aziende che producono prodotti a base di cocco avevano infatti affermato che le scimmie non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/sai-cosa-si-nasconde-dietro-il-nostro-olio-di-cocco-scimmie-incatenate-e-costrette-a-raccogliere-noci-in-thailandia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.