
Sai cosa c’è nell’acqua delle confezioni di wurstel? Quello che hanno trovato dentro ti rovinerà la giornata
Come vi abbiamo già spiegato in alcuni articoli, i wurstel sono un alimento tutt’altro che salutare, e il loro consumo andrebbe evitato in modo tassativo (soprattutto dai più piccoli). Si tratta, infatti, di alimenti ultraprocessati ottenuti riunendo e rilavorando le parti di scarto della produzione di carne di maiale e i resti delle carcasse dei...
Prodotti a partire da materie prime di scarto e di bassa qualità, i wurstel nascondono al loro interno ingredienti controversi (e non solo)
@DottorMicroscope2.0/TikTok
Come vi abbiamo già spiegato in alcuni articoli, i wurstel sono un alimento tutt’altro che salutare, e il loro consumo andrebbe evitato in modo tassativo (soprattutto dai più piccoli).
Si tratta, infatti, di alimenti ultraprocessati ottenuti riunendo e rilavorando le parti di scarto della produzione di carne di maiale e i resti delle carcasse dei polli e dei tacchini: insomma, ciò che non può più essere immesso sul mercato diventa materia prima per i wurstel.
Le carni di scarto vengono mescolate con conservanti in polvere, coloranti (come la cocciniglia) e aromi (primo fra tutti il sale, contenuto in quantità decisamente eccessive) – prima di essere immerse in acqua ed essere versate e compresse in tubi di plastica, per poi passare alla loro cottura ed al confezionamento.
Leggi anche: Wurstel: quella carne separata meccanicamente dalle carcasse di pollo e tacchino
Purtroppo la preoccupazione relativa al consumo dei wurstel non riguarda solo la lista
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER