Sai come richiedere il bonus psicologo? Questo è l’importo che ti spetta (in base all’ISEE) e la scadenza
Fra qualche settimana sarà possibile richiedere il bonus psicologo, la preziosa misura di sostegno destinata alle persone che soffrono di ansia, depressione e altri disturbi psicologici, che hanno avuto un boom a seguito dello scoppio della pandemia. La data da tenere presente è il 18 marzo: a partire da questo giorno, gli interessati potranno presentare...
Sbloccato il bonus psicologo: tutto quello che c’è da sapere sulla misura a sostegno del benessere mentale, dagli importi previsti in base all’Isee alle modalità per presentare la domanda
@elenbessonova/123rf
Fra qualche settimana sarà possibile richiedere il bonus psicologo, la preziosa misura di sostegno destinata alle persone che soffrono di ansia, depressione e altri disturbi psicologici, che hanno avuto un boom a seguito dello scoppio della pandemia. La data da tenere presente è il 18 marzo: a partire da questo giorno, gli interessati potranno presentare la domanda attraverso il sito dell’Inps.
Come annunciato dal Ministero della Salute, rispetto allo scorso anno, nel 2024 sono stati innalzati gli importi del contributo ed è stato esteso a 270 giorni il tempo per usufruirne. Il beneficio, però, non è riservato a tutti. Ne hanno diritto, infatti, solo i cittadini che hanno un ISEE non superiore ai 50mila euro.
Leggi anche: Lo psicologo di base diventa realtà in Lombardia: la legge che tutte le Regioni dovrebbero approvare
Gli importi previsti
Il bonus, riconosciuto una sola volta sola l’anno ai residenti in Italia,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/bonus-psicologo-importi-isee-scadenza-2024/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER