Sai che il vigneto labirinto più grande del mondo è italiano? Si trova nel Lazio ed è stato inaugurato da pochissimo

Di vigne l’Italia ne è pienissima. Ogni anno il nostro Paese si contende con la Francia il titolo di maggior produttore mondiale di vino, ma un vigneto come questo forse non l’avete mai visto. È un intreccio gigantesco di grappoli e si trova proprio nello Stivale, più vicino di quanto si creda. È nel Lazio...

Ami il vino e l’arte? Questa nuova intrigante opera paesaggistica fa al caso tuo: il vigneto labirinto più grande del mondo è italiano. Parti alla scoperta dei suoi sentieri, delle sue uve e del suo territorio in una delle principali zone vitivinicole della sua regione, il Lazio

@marcocarpineti/Instagram

Di vigne l’Italia ne è pienissima. Ogni anno il nostro Paese si contende con la Francia il titolo di maggior produttore mondiale di vino, ma un vigneto come questo forse non l’avete mai visto.

È un intreccio gigantesco di grappoli e si trova proprio nello Stivale, più vicino di quanto si creda. È nel Lazio il vigneto-labirinto più grande del mondo, inaugurato da pochissimo.

Si chiama Limito, si trova tra Bassiano, Sezze e Sermoneta e ha preso forma su 3 ettari di terroir dell’Agro Pontino. L’idea è dell’azienda agricola Marco Carpineti.

Ci sono voluti 4 anni per dare forma al progetto e creare un’opera paesaggistica in cui perdersi tra sentieri, profumi e colori da apprezzare durante tutto l’anno, a passo con il ciclo naturale della vite.

Il vigneto-labirinto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/sai-che-il-vigneto-labirinto-piu-grande-del-mondo-e-italiano-si-trova-nel-lazio-ed-e-stato-inaugurato-da-pochissimo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.