Sai che differenza c’è tra il cavolo rosso e il cavolo viola?

L’inverno è la stagione dei cavoli, verdure ricche di proprietà e benefici per la nostra salute, che possono essere impiegati in mille ricette diverse – dalle zuppe ai primi piatti, dalle torte salate ai contorni leggeri. Le varietà di cavolo, tuttavia sono molte e diverse fra loro: riccio, nero, rosso, viola, romanesco, broccolo, cappuccio…siete sicuri...

Non basta dire cavolo! Di questo ortaggio esistono numerose varietà, ognuna con le sue caratteristiche…sicuri di conoscerle tutte bene?

@kovalnadiya/123rf

L’inverno è la stagione dei cavoli, verdure ricche di proprietà e benefici per la nostra salute, che possono essere impiegati in mille ricette diverse – dalle zuppe ai primi piatti, dalle torte salate ai contorni leggeri. Le varietà di cavolo, tuttavia sono molte e diverse fra loro: riccio, nero, rosso, viola, romanesco, broccolo, cappuccio…siete sicuri di conoscerle bene?

Leggi anche: Cavolo: ecco perché è l’ortaggio più nutriente del mondo

Il cavolfiore (per intenderci, quello bianco) è certamente il membro della famiglia più diffuso e consumato. Con un bassissimo contenuto calorico (25 calorie per 100 grammi), ma con alti livelli di vitamine e sali minerali, è l’ideale per chi segue una dieta ipocalorica ma al tempo stesso equilibrata.

Aiuta ad aumentare la concentrazione grazie alla vitamina K, previene i danni al sistema nervoso e alle ossa, favorisce infine la rigenerazione dei tessuti e la produzione di emoglobina. Insomma, un vero e proprio toccasana naturale per molti piccoli problemi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/cavolo-rosso-cavolo-viola-differenze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.