Sabaku No Maiku e la critica forbita: un’arma a doppio taglio

Utilizzare il nome di Sabaku No Maiku significa camminare costantemente sul filo del rasoio. Criticare la produzione contenutistica dell’uomo del deserto significa anzitutto mettersi di…

Utilizzare il nome di Sabaku No Maiku significa camminare costantemente sul filo del rasoio. Criticare la produzione contenutistica dell’uomo del deserto significa anzitutto mettersi di traverso a una schiera di fan che definiscono la propria indole attraverso le sue parole, idee e forma mentis.

Sabaku è divisivo a causa della sua ampollosità. Le lunghe descrizioni sono sicuramente suo tratto distintivo ma anche uno dei peggiori difetti. Sarebbe ingiusto trascurare però lo straordinario impatto che ha avuto sulla critica videoludica degli ultimi cinque anni.

Sabaku, l’eminenza grigia del web

Sebbene Sabaku abbia oltre 275 mila iscritti sul canale principale è quasi un’eminenza grigia all’interno del medium videoludico nostrano. La sua profonda stima per i videogiochi rifulge in tutti i suoi video e i ricchi palinsesti accompagnano da anni i fan di Mike of the Desert.

Sabaku No Maiku è uno stakanovista e la sua professionalità è indubbia. Nel corso degli anni però è diventata una figura intoccabile: lui è l’amico fraterno con cui disquisire senza sentirsi inadeguati. Il rischio è quindi di suscitare ad ogni critica l’ira delle persone.

I


Leggi tutto: https://www.drcommodore.it/2022/12/06/sabaku-critica-arma-doppio-taglio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.