Ryanair nei guai: 1,34 milioni di multa per aver ingannato i passeggeri, i viaggiatori rischiano di pagare il conto?

Ryanair torna al centro delle cronache per una nuova sanzione: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto alla compagnia aerea irlandese una multa da 1,34 milioni di euro. Secondo l’Antitrust, la società avrebbe abusato della sua posizione dominante, fornendo informazioni incomplete durante un’indagine e limitando la concorrenza sui voli low cost. L’accusa...

Sai cosa compri?

Tariffe poco chiare, concorrenza ridotta e ora una battaglia legale: la nuova sanzione a Ryanair riporta al centro il tema dei diritti dei viaggiatori

Riccardo Liguori

21 Agosto 2025

@Canva

Ryanair torna al centro delle cronache per una nuova sanzione: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto alla compagnia aerea irlandese una multa da 1,34 milioni di euro. Secondo l’Antitrust, la società avrebbe abusato della sua posizione dominante, fornendo informazioni incomplete durante un’indagine e limitando la concorrenza sui voli low cost.

L’accusa dell’Antitrust

L’AGCM sostiene che Ryanair abbia reso più difficile per i consumatori confrontare i prezzi, spingendoli a prenotare esclusivamente tramite i canali diretti della compagnia, come il sito web e l’app. Una scelta che avrebbe penalizzato agenzie e portali di viaggio, restringendo la possibilità di valutare alternative.
Nella ricostruzione dell’Autorità, questa pratica non solo riduce la trasparenza delle tariffe, ma incide anche su settori collegati, dagli alberghi al noleggio auto, fino ai pacchetti vacanza, con


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/ryanair-nei-guai-134-milioni-di-multa-e-battaglia-legale-i-viaggiatori-rischiano-di-pagare-il-conto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.