Rubato un rarissimo fiore cadavere (il più puzzolente al mondo) in Germania: “è un duro colpo per la biodiversità”

Un furto decisamente fuori dal comune ha scosso la città di Dortmund, in Germania: dal celebre giardino botanico Rombergpark è sparito un esemplare di Amorphophallus titanum, conosciuto come “fiore cadavere” per il suo odore nauseabondo, simile a quello della carne in decomposizione. La notizia è stata confermata dall’amministrazione del giardino botanico, che ha denunciato il...

Nella città di Dortmund, in Germania, si cerca dispertamente David. E non è una persona: ma uno dei pochissimi esemplari di “fiore cadavere” rimasti al mondo. La pianta, dall’odore nauseabondo, è stata rubata dal giardino botanico Rombergpark

Rosita Cipolla

16 Ottobre 2025

@Canva

Un furto decisamente fuori dal comune ha scosso la città di Dortmund, in Germania: dal celebre giardino botanico Rombergpark è sparito un esemplare di Amorphophallus titanum, conosciuto come “fiore cadavere” per il suo odore nauseabondo, simile a quello della carne in decomposizione. La notizia è stata confermata dall’amministrazione del giardino botanico, che ha denunciato il furto alle autorità.

Leggi anche: A Varsavia è sbocciato il “fiore cadavere”: tutti in coda per il fiore più puzzolente del mondo

Che fine ha fatto David?

Secondo le prime informazioni, i ladri non si sono limitati a recidere il fiore, ma hanno dissotterrato l’intera pianta con la radice, operazione tutt’altro che semplice: l’esemplare, soprannominato “David”, pesa in media tra i 20 e i 30 chilogrammi.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/rubato-fiore-cadavere-piu-puzzolente-mondo-in-germania/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.