Roulotte: regole 2023 per la circolazione e la sosta
Mini guida all'utilizzo delle roulotte, con le regole per la circolazione e la sosta dei rimorchi che il Codice della Strada definisce ufficialmente caravan
Quali sono le regole che disciplinano la circolazione e la sosta delle roulotte? Diffusissime in Italia negli anni ‘70 e ‘80, il periodo del boom dei campeggi, successivamente le roulotte hanno subito un vertiginoso calo delle vendite, salvo riprendersi negli ultimi tempi grazie ad alcuni fattori, a cominciare dai continui investimenti dei vari marchi costruttori di roulotte che hanno reso possibile la realizzazioni di modelli super accessoriati a prezzi molto competitivi (nettamente più competitivi, per esempio, dei camper). Ovviamente la guida di una roulotte richiede alcuni accorgimenti, vediamo di fare un po’ di chiarezza in tal senso nei prossimi paragrafi.
Aggiornamento del 16 giugno 2023 con miglioramento della leggibilità del testo e aggiunta di alcune precisazioni sulle norme che regolano la circolazione delle roulotte.
LA ROULOTTE NEL CODICE DELLA STRADA
La roulotte è un rimorchio allestito per permettere il soggiorno di persone durante le soste, anche per periodi di diversi giorni. Si compone di un telaio dotato anteriormente di un timone atto a congiungersi col gancio di traino del veicolo, e fornito generalmente di un asse con due ruote. Tuttavia
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/roulotte-regole-per-la-circolazione-e-la-sosta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER