
Rosmarino: proprietà, benefici e usi secondo la tradizione e la scienza
Rosmarino: proprietà, benefici e usi secondo la tradizione e la scienza Il rosmarino è una delle piante aromatiche più versatili della cucina mediterranea, ma oltre al suo profumo intenso nasconde un vero e proprio concentrato di principi attivi benefici. Nella medicina popolare viene usato da secoli come tonico naturale, digestivo e antinfiammatorio. Oggi, anche la […]
L'articolo Rosmarino: proprietà, benefici e usi secondo la tradizione e la scienza proviene da Pane e Mortadella.
Rosmarino: proprietà, benefici e usi secondo la tradizione e la scienza
Il rosmarino è una delle piante aromatiche più versatili della cucina mediterranea, ma oltre al suo profumo intenso nasconde un vero e proprio concentrato di principi attivi benefici. Nella medicina popolare viene usato da secoli come tonico naturale, digestivo e antinfiammatorio. Oggi, anche la ricerca scientifica ne conferma le straordinarie proprietà.
Pubblicità
Rosmarino: proprietà, benefici e usi secondo la tradizione e la scienzaUn’erba che fa molto più che insaporire
Pubblicità
Il rosmarino (Salvia rosmarinus) è un arbusto perenne tipico delle zone costiere, facile da coltivare anche in vaso. Le sue foglie contengono oli essenziali, acido rosmarinico e composti fenolici con forte azione antiossidante, digestiva, antibatterica e stimolante.
Tradizionalmente viene usato:
Pubblicità
La dott.ssa Maria Di Bianco, esperta in Scienze dell’Alimentazione e Tecniche Erboristiche, sottolinea:
“Il rosmarino contiene acido rosmarinico, flavonoidi e
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/rosmarino-proprieta-benefici-e-usi-secondo-la-tradizione-e-la-scienza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER