Roseto: ribaltata la sentenza del Tar sulla tassa di soggiorno

Roseto degli Abruzzi: dopo 4 anni il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar che ha accolto il ricorso contro le delibere sull’introduzione della tassa...
L'articolo Roseto: ribaltata la sentenza del Tar sulla tassa di soggiorno proviene da Rete8.

Roseto degli Abruzzi: dopo 4 anni il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar che ha accolto il ricorso contro le delibere sull’introduzione della tassa di soggiorno

A distanza di oltre 4 anni il Consiglio di Stato ha ribaltato  la sentenza del Tar Abruzzo, che a gennaio 2019 aveva accolto il ricorso presentato dai consiglieri di opposizione di allora, alcuni dei quali oggi in maggioranza, e da diverse associazioni turistiche contro le delibere sull’introduzione della tassa di soggiorno a dicembre 2017 da parte della precedente amministrazione.
Il rigetto arriva a seguito del ribaltamento dei ruoli in Comune. Va ricordato che a presentare il ricorso al Tar Abruzzo nel 2018 tra i banchi dell’opposizione c’erano Enio Pavone, Mario Nugnes e Angelo Marcone, questi ultimi diventati poi sindaco e vicesindaco, contro l’amministrazione allora guidata da Sabatino Di Girolamo, attualmente all’opposizione, che ha presentato appello al Consiglio di Stato nel 2019.

La sentenza chiarisce che “l’ordine di votazione degli emendamenti è espressamente disciplinato con riferimento a ciascun argomento e non al singolo punto all’ordine del giorno, sicché non appare in contrasto con la previsione


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/roseto-ribaltata-la-sentenza-del-tar-sulla-tassa-di-soggiorno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.