Rosa di Gerico: come coltivare e prendersi cura della pianta che non muore mai

Avete mai sentito parlare della Rosa di Gerico? Non è soltanto una pianta, ma un vero e proprio rimedio naturale per assorbire i cattivi odori in casa. La Rosa di Gerico o Jericho racchiude una magia immortale di cui potrete essere custodi. Scopriamo allora esattamente cos’è e come prendersene cura. Innanzitutto specifichiamo che quella oggi...

La Rosa di Gerico, nota anche come “pianta della resurrezione”, è una pianta straordinaria capace di tornare verde e rigogliosa dopo lunghi periodi di disidratazione. Famosa per le sue proprietà simboliche di rinascita e prosperità, è anche un rimedio naturale per assorbire cattivi odori in casa. Accompagnata da leggende, tradizioni religiose e usanze popolari, questa pianta unica è semplice da coltivare e ideale per chi desidera coniugare bellezza, benessere domestico e sostenibilità

Avete mai sentito parlare della Rosa di Gerico? Non è soltanto una pianta, ma un vero e proprio rimedio naturale per assorbire i cattivi odori in casa. La Rosa di Gerico o Jericho racchiude una magia immortale di cui potrete essere custodi. Scopriamo allora esattamente cos’è e come prendersene cura.

Innanzitutto specifichiamo che quella oggi comunemente chiamata Rosa di Gerico è in realtà una falsa rosa di Gerico. Ci spieghiamo meglio: la Rosa di Gerico, botanicamente nota come Anastatica hierochuntica, è una pianta tipica del Medio Oriente che fa parte della famiglia delle Brassicaceae. Simile ad essa vi è la Selaginella lepidophylla, della famiglia delle


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/rosa-di-jericho-usi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.