
Roma rallenta, in arrivo le Zone 30 (come a Bologna): ecco le strade in cui il limite scende a 30 km/h
A partire da novembre 2025, Roma inizierà una graduale trasformazione della propria viabilità, introducendo il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine anno. Il progetto partirà dal centro storico, con sei “isole ambientali” tra le più trafficate e sensibili della capitale: Portico d’Ottavia, Navona, Pantheon, Tridente, Trevi-Quirinale e la cosiddetta ansa barocca. La...
Da novembre 2025, Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine anno partendo dal centro con sei isole ambientali per ridurre drasticamente il numero di incidenti
8 Luglio 2025
@ginasanders/123rf
A partire da novembre 2025, Roma inizierà una graduale trasformazione della propria viabilità, introducendo il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine anno. Il progetto partirà dal centro storico, con sei “isole ambientali” tra le più trafficate e sensibili della capitale: Portico d’Ottavia, Navona, Pantheon, Tridente, Trevi-Quirinale e la cosiddetta ansa barocca.
La nuova regolamentazione non si limita a un semplice abbassamento del limite di velocità. Nelle Zone 30 verranno infatti implementate misure di moderazione del traffico, nuova segnaletica e una diversa organizzazione della viabilità. L’obiettivo è chiaro: favorire pedoni e ciclisti, riducendo drasticamente il rischio di incidenti.
L’assessore alla mobilità Eugenio Patanè in un’intervista in cui ha annunciato il provvedimento ha sottolineato che, nonostante un lieve calo nel numero dei decessi rispetto al 2024, gli
Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/roma-zone-30/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER