Roberto Saviano, al via il processo per diffamazione contro Giorgia Meloni: cosa rischia?

Primo giorno del processo che può cambiare le regole della libertà di espressione dei media in Italia
Leggi tutto Roberto Saviano, al via il processo per diffamazione contro Giorgia Meloni: cosa rischia? su Notizie.it.

Nella mattinata del 15 novembre si è svolto il primo atto del procedimento giudiziario che vede contrapposti lo scrittore Roberto Saviano e la Premier del Consiglio Giorgia Meloni.

Lo sceneggiatore di Gomorra sarebbe imputato di diffamazione nei confronti dell’attuale Premier, procedura attuata dopo le parole usate da Saviano durante la una puntata del 2020 di Piazzapulita su La7

Cosa ha detto Saviano ed il perché della querela

Lo scrittore sarebbe colpevole, secondo gli avvocati della Leader di Fratelli d’Italia, dell’utilizzo a tono diffamatorio della parola “bastarda“, come spiegato dal legale Luca Libra: “La querela nasce dal livore utilizzato.

Io ho insegnato a mio figlio che la parola ‘bastardo’ è un’offesa. Valuteremo comunque se ritirare la querela“. La pena prevista in questo caso, potrebbe arrivare fino ai 3 anni di carcere per lo scrittore partenope.

Dopo la prima udienza, il procedimento è stato aggiornato al 12 dicembre, ma la partita da giocare è ancora lunga. Nel fratttempo Saviano ha detto cinguettato su Twitter lasciando pochi dubbi sulla lotta cui assisteremo nei prossimi mesi: “Ringrazio i media stranieri che danno


Leggi tutto: https://www.notizie.it/roberto-saviano-al-via-il-processo-per-diffamazione-contro-giorgia-meloni-cosa-rischia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.