
Rivoluzione rifiuti a Roma: i 18.000 Cestò avvisano quando sono pieni e decidono di farsi svuotare
Da qualche settimana, tra le vie di Roma Capitale, sta prendendo forma un’importante innovazione nel settore della gestione dei rifiuti urbani. L’azienda municipale Ama ha dato il via all’installazione di sensori di ultima generazione sui nuovi Cestò, i contenitori per i rifiuti da passeggio distribuiti su tutto il territorio. L’iniziativa mira a trasformare il tradizionale...
Ama ha avviato una sperimentazione di sei mesi per rendere smart i cestini della capitale. I nuovi sensori monitorano in tempo reale il livello di riempimento, la temperatura e l’inclinazione, ma soprattutto riconoscono la tipologia dei rifiuti conferiti
14 Ottobre 2025
@Ama
Da qualche settimana, tra le vie di Roma Capitale, sta prendendo forma un’importante innovazione nel settore della gestione dei rifiuti urbani. L’azienda municipale Ama ha dato il via all’installazione di sensori di ultima generazione sui nuovi Cestò, i contenitori per i rifiuti da passeggio distribuiti su tutto il territorio. L’iniziativa mira a trasformare il tradizionale e rigido sistema di raccolta programmata in un modello moderno e “predittivo”, in grado di ottimizzare gli interventi solo quando e dove sono realmente necessari.
La sperimentazione, prevista per una durata di sei mesi, si propone di rivoluzionare il decoro urbano e l’efficienza della macchina comunale: l’obiettivo è ridurre i passaggi inutili degli operatori, garantendo allo stesso tempo un controllo costante sullo stato di ogni
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/rivoluzione-rifiuti-a-roma-i-18-000-cesto-parlano-e-decidono-quando-farsi-svuotare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER