Rivoluzione nel fotovoltaico: arrivano i bio-moduli fatti con materie prime rinnovabili (dall’etilene da canna da zucchero al PET riciclato)

Moduli solari realizzati interamente con materiali rinnovabili, per un’energia doppiamente sostenibile. Si chiama “E2 – E-Quadrat” il progetto sviluppato dal Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics CSP, situato a Halle, in Sassonia. I componenti dei pannelli non direttamente coinvolti nella conversione della luce in elettricità sono realizzati con materiali biodegradabili, riciclabili o da materie prime rinnovabili....

Il progetto “E2 – E-Quadrat”, sviluppato dal Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics CSP, ha creato moduli solari sostenibili utilizzando materiali rinnovabili, riciclabili e biodegradabili come legno, etilene da canna da zucchero, argento e PET riciclato

Moduli solari realizzati interamente con materiali rinnovabili, per un’energia doppiamente sostenibile.

Si chiama “E2 – E-Quadrat” il progetto sviluppato dal Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics CSP, situato a Halle, in Sassonia. I componenti dei pannelli non direttamente coinvolti nella conversione della luce in elettricità sono realizzati con materiali biodegradabili, riciclabili o da materie prime rinnovabili. Un passo avanti nella transizione energetica, per un’energia rinnovabile ottenuta da risorse rinnovabili.

L’industria fotovoltaica presenta un’impronta ecologica generalmente inferiore rispetto a quella delle fonti energetiche tradizionali. Durante il funzionamento, i sistemi fotovoltaici non generano emissioni nocive, contribuendo così significativamente alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e delle emissioni di gas serra. Tuttavia, se si esamina l’intero ciclo di vita dei moduli solari – dall’estrazione delle materie prime alla produzione, all’uso e allo smaltimento – emergono alcune criticità.

I moduli fotovoltaici più diffusi attualmente sono composti da vetro,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/rivoluzione-nel-fotovoltaico-arrivano-i-bio-moduli-fatti-con-materie-prime-rinnovabili-dalletilene-da-canna-da-zucchero-al-pet-riciclato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.