Rivoluzione celiachia? Scienziati creano farmaco sperimentale che previene i danni da glutine all’intestino
Potrebbe esserci una svolta storica nella lotta alla celiachia, grazie a un farmaco sperimentale chiamato ZED1227. Si tratta di un principio attivo che ha dimostrato di prevenire i danni alla mucosa intestinale provocati dall’ingestione di glutine nei pazienti celiaci. Attualmente chi soffre di questa malattia autoimmune è obbligato a seguire una rigida dieta priva di...
Il farmaco sperimentale ZED1227 potrebbe essere la rivoluzione nella lotta alla celiachia in quanto ha dimostrato di prevenire i danni alla mucosa intestinale provocati dall’ingestione di glutine nei pazienti celiaci
27 Maggio 2025
Potrebbe esserci una svolta storica nella lotta alla celiachia, grazie a un farmaco sperimentale chiamato ZED1227. Si tratta di un principio attivo che ha dimostrato di prevenire i danni alla mucosa intestinale provocati dall’ingestione di glutine nei pazienti celiaci.
Attualmente chi soffre di questa malattia autoimmune è obbligato a seguire una rigida dieta priva di glutine, evitando alimenti come pane, pasta, pizza e molti altri prodotti a base di grano, orzo e segale. Tuttavia questo nuovo farmaco potrebbe cambiare radicalmente lo scenario.
Come agisce ZED1227
Il meccanismo alla base di ZED1227 è l’inibizione della transglutaminasi 2 (TG2), un enzima che svolge un ruolo chiave nell’attivazione della risposta autoimmune scatenata dal glutine nei pazienti geneticamente predisposti. Impedendo questa reazione, il farmaco evita che il sistema immunitario attacchi i villi intestinali,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/celiachia-farmaco-previene-danni-intestinali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER