Rivelati i dettagli di Dimorphos, il primo asteroide che l’umanità è riuscita a deviare

Nel settembre 2022 una navicella spaziale delle dimensioni di una sonda si è scontrata con Dimorphos, una roccia spaziale di 150 metri di diametro. Durante il viaggio, la missione DART ha raccolto molte informazioni che sono state ora analizzate in cinque studi pubblicati su ‘Nature Communications’ Il 27 settembre 2022 la NASA ha fatto la […]
L'articolo Rivelati i dettagli di Dimorphos, il primo asteroide che l’umanità è riuscita a deviare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nel settembre 2022 una navicella spaziale delle dimensioni di una sonda si è scontrata con Dimorphos, una roccia spaziale di 150 metri di diametro. Durante il viaggio, la missione DART ha raccolto molte informazioni che sono state ora analizzate in cinque studi pubblicati su ‘Nature Communications’

Il 27 settembre 2022 la NASA ha fatto la storia con la missione DART (acronimo di Double Asteroid Redirection Test). Quel giorno, a 11 milioni di chilometri da noi, un’astronave grande quanto un’utilitaria si schiantò contro l’asteroide Dimorphos, una ‘luna’ che ruota come la nostra attorno a un’altra roccia più grande, chiamata Didymos. L’obiettivo era dimostrare che l’umanità ha la capacità tecnologica di deviare un oggetto spaziale in modo che, nel caso in cui uno di questi corpi minacci di scontrarsi con noi, possiamo deviarlo ed evitare conseguenze fatali. La missione non si è limitata solo all’impatto: la sonda, attraverso la telecamera che aveva a bordo (DRACO), ha raccolto immagini sia di Didymos che di Dimorphos poiché li aveva a portata. Inoltre, una piccola navicella spaziale delle dimensioni di una scatola di scarpe, LICIACube,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/31/rivelati-i-dettagli-di-dimorphos-il-primo-asteroide-che-lumanita-e-riuscita-a-deviare-2089349


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.