Rivelata la vera minaccia di estinzione per le specie marine

Uno studio rivela che il rischio di estinzione per le specie marine è cinque volte superiore alle stime precedenti, grazie all'uso di intelligenza artificiale per predire i pericoli.
L'articolo Rivelata la vera minaccia di estinzione per le specie marine sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questo piccolo amico, il simpaticamente chiamato combtooth blenny, è stata una delle specie che l’IA ha individuato come minacciata. (Gialdini Luca/Shutterstock.com)

Dicono che fuori dagli occhi, fuori dalla mente, e non c’è prova migliore di questo rispetto agli oceani del mondo. Uno studio recente illustra questo in modo particolarmente cupo, mostrando attraverso l’applicazione di modelli di intelligenza artificiale (IA) che abbiamo drasticamente sottostimato la minaccia di estinzione per le specie marine e il vero numero è probabilmente più di cinque volte di quanto pensassimo in precedenza.

Quando senti parlare di una specie descritta come minacciata, vulnerabile o addirittura criticamente in pericolo, si fa riferimento a un elenco specifico, prodotto da un’unica entità: l’IUCN, o Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Fondata nel 1948, questa organizzazione è da decenni l’autorità globale sui dati riguardanti il mondo naturale e, fin dal 1964, ha utilizzato tali informazioni compilando la sua Lista Rossa delle Specie Minacciate. È questa Lista Rossa che definisce dove sullo spettro della sicurezza esistenziale cadono varie specie, da “meno preoccupante” a “estinta”.

Ma per classificare correttamente una specie, l’IUCN


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/31/rivelata-la-vera-minaccia-di-estinzione-per-le-specie-marine-0091549


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.