Riusciranno i droni e l’intelligenza artificiale a salvare la pianta più solitaria al mondo?

Il paleontologo Richard Fortey ha descritto l’Encephalartos woodii come “l’organismo più solitario del mondo”. Questa pianta, originaria del Sudafrica, appartiene alla famiglia delle cicadi, piante robuste con tronchi spessi e grandi foglie rigide che formano una maestosa corona. Questi sopravvissuti resilienti hanno superato i dinosauri e numerose estinzioni di massa. Un tempo diffuse, oggi sono...

La storia unica dell’Encephalartos woodii, la pianta più solitaria del mondo, e gli sforzi per trovare una femmina che potrebbe salvare la specie dall’estinzione

© C-LAB, CC BY-NC

Il paleontologo Richard Fortey ha descritto l’Encephalartos woodii come “l’organismo più solitario del mondo”. Questa pianta, originaria del Sudafrica, appartiene alla famiglia delle cicadi, piante robuste con tronchi spessi e grandi foglie rigide che formano una maestosa corona. Questi sopravvissuti resilienti hanno superato i dinosauri e numerose estinzioni di massa. Un tempo diffuse, oggi sono tra le specie più minacciate al mondo.

L’unico esemplare selvatico conosciuto di E. woodii fu scoperto nel 1895 dal botanico John Medley Wood durante una spedizione botanica nella foresta di Ngoye, in Sudafrica. Nonostante i suoi sforzi, non riuscì a trovare altri esemplari. Nei decenni successivi, i botanici rimossero fusti e germogli coltivandoli nei giardini.

Nel 1916, temendo la distruzione dell’ultimo fusto, il Dipartimento Forestale rimosse l’esemplare selvatico per conservarlo in un recinto protetto a Pretoria, Sudafrica, rendendolo così estinto in natura. Da allora, E. woodii è stato propagato in tutto il mondo, ma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/riusciranno-i-droni-e-intelligenza-artificiale-a-salvare-la-pianta-piu-solitaria-al-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.