Ristoratore trova un astice dorato rarissimo e decide di salvarlo invece di cucinarlo

Una storia a lieto fine quella che arriva dal Rhode Island, dove un astice dal colore dorato estremamente raro è stato salvato dalla padella e ha trovato una nuova casa sicura presso il Biomes Marine Biology Center di North Kingstown. Un tesoro marino salvato in extremis View this post on Instagram A post shared by...

Animali selvatici

Un esemplare unico al mondo con una colorazione che si verifica in una su 30 milioni di astici è stato salvato da un ristorante del Rhode Island e donato al Biomes Marine Biology Center.

Rosita Cipolla

2 Giugno 2025

@Biomes Marine Biology Center/Facebook

Una storia a lieto fine quella che arriva dal Rhode Island, dove un astice dal colore dorato estremamente raro è stato salvato dalla padella e ha trovato una nuova casa sicura presso il Biomes Marine Biology Center di North Kingstown.

Un tesoro marino salvato in extremis

Lo splendido astice dorato deve la sua salvezza proprio alla sua eccezionale rarità. Il ristorante Nordic di Charlestown, infatti, ha deciso di donare questo prezioso crostaceo al centro di biologia marina anziché servirlo ai clienti, riconoscendo il valore scientifico ed educativo di un esemplare così particolare.

“L’aragosta blu è la preferita di tutti, ma c’è qualcosa nell’aragosta dorata che cattura davvero l’attenzione”, spiega Mark Hall, proprietario del centro marino. “La maggior


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/ristoratore-trova-un-astice-dorato-rarissimo-e-decide-di-salvarlo-invece-di-cucinarlo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.