Risoluzione problemi Windows 11 KB5032190: icone mancanti e loop di riavvio

Nuovi problemi con l’ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 11 L’ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 11, noto come KB5032190, ha causato alcuni problemi per alcuni utenti. Dopo l’installazione di questo aggiornamento, alcuni utenti hanno segnalato su Reddit di trovarsi in un ciclo di riavvio infinito durante il tentativo di installare l’aggiornamento. Di conseguenza, l’aggiornamento non viene […]
L'articolo Risoluzione problemi Windows 11 KB5032190: icone mancanti e loop di riavvio proviene da Avvisatore.

Nuovi problemi con l’ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 11

L’ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 11, noto come KB5032190, ha causato alcuni problemi per alcuni utenti. Dopo l’installazione di questo aggiornamento, alcuni utenti hanno segnalato su Reddit di trovarsi in un ciclo di riavvio infinito durante il tentativo di installare l’aggiornamento.

Di conseguenza, l’aggiornamento non viene installato correttamente. Coloro che sono riusciti ad aggiornare con successo hanno riscontrato la scomparsa delle icone sulla barra delle applicazioni e un funzionamento instabile. Ad esempio, un utente ha provato ad aprire il browser Chrome tramite il collegamento corrispondente, ma è stata avviata un’applicazione completamente diversa. Microsoft è già stata informata del problema relativo alla scomparsa delle icone, che si è già verificato anche con il precedente


Leggi tutto: https://www.avvisatore.it/risoluzione-problemi-windows-11-kb5032190-icone-mancanti-e-loop-di-riavvio


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.