Risolto il mistero del faraone senza nome durato 80 anni grazie a 225 statuette che cambiano la storia dell’Antico Egitto

Fonte: https://siviaggia.it/notizie/scoperta-statuette-faraone-tanis-egitto/564144/ Nel cuore del Delta del Nilo, Tanis torna a far parlare di sé. Questa volta non per i suoi celebri tesori scoperti negli anni Quaranta, ma per qualcosa che gli archeologi non esitarono a definire “il ritrovamento più importante dal 1946”. È una di quelle notizie che ti costringono a fermarti, respirare e...

Archeologia

A Tanis riemerge il nome del faraone dimenticato: 225 statuette perfette svelano Sheshonq III e aprono nuovi interrogativi archeologici

Ilaria Rosella Pagliaro

26 Novembre 2025

©Ministry of Tourism and Antiquities

Fonte: https://siviaggia.it/notizie/scoperta-statuette-faraone-tanis-egitto/564144/

Nel cuore del Delta del Nilo, Tanis torna a far parlare di sé. Questa volta non per i suoi celebri tesori scoperti negli anni Quaranta, ma per qualcosa che gli archeologi non esitarono a definire “il ritrovamento più importante dal 1946”. È una di quelle notizie che ti costringono a fermarti, respirare e chiederti quanti segreti custodisca ancora l’antico Egitto.

Una missione franco-egiziana guidata dal professor Frédéric Payraudeau dell’Université de la Sorbonne ha riportato alla luce 225 statuette funerarie ushabti perfettamente conservate, nascoste per millenni nella camera settentrionale della tomba di Osorkon II. Proprio quelle statuette, tutte recanti lo stesso nome, hanno permesso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/risolto-il-mistero-del-faraone-senza-nome-durato-80-anni-grazie-a-225-statuette-che-cambiano-la-storia-dellantico-egitto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.