
Riscaldamento: le stufe a pellet fanno risparmiare?
Negli ultimi anni, un numero crescente di italiani sta optando per l’acquisto di stufe a pellet per riscaldare le proprie in inverno. Queste rappresentano una scelta ideale, poiché sono economicamente vantaggiose e adatte a tutti, sia per chi vive in città sia per chi risiede in zone collinari o montane dove le temperature tendono a...
Come le stufe a pellet rappresentano una soluzione economica e sostenibile per il riscaldamento domestico, con consigli su scelta, manutenzione e risparmio energetico
Negli ultimi anni, un numero crescente di italiani sta optando per l’acquisto di stufe a pellet per riscaldare le proprie in inverno. Queste rappresentano una scelta ideale, poiché sono economicamente vantaggiose e adatte a tutti, sia per chi vive in città sia per chi risiede in zone collinari o montane dove le temperature tendono a essere più basse.
Le stufe a pellet, un ibrido tra camini, caldaie e stufe tradizionali, si rivelano una soluzione eccellente per chi cerca di ridurre le spese di riscaldamento senza dover effettuare grandi lavori di efficientamento energetico. Ma qual è il costo di questi dispositivi e quanto si risparmia rispetto al metano e ad altri sistemi di riscaldamento convenzionali?
Cos’è il pellet?
I pellet sono piccoli cilindri di legno compresso, realizzati con segatura e scarti di legno puro. La loro maggiore efficienza termica e la minore produzione di fumo rispetto alla legna si devono alla loro bassa umidità.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/riscaldamento-le-stufe-a-pellet-fanno-risparmiare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER