
Risarcimento danni da auto pirata: quando non è previsto
Il Fondo vittime della strada, in conformità al Codice delle assicurazioni, è centrale per il risarcimento danni da auto pirata
Il Fondo vittime della strada, in conformità al Codice delle assicurazioni, è centrale per il risarcimento danni da auto pirata
23 Ottobre 2023 – 17:00
Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada, chiamato anche come Fondo vittime della strada, è la chiave per il risarcimento danni da auto pirata. Questo organismo è stato istituito con l’obiettivo di tutelare e riconoscere i principi di sicurezza e solidarietà sociale. Alla base dei casi trattati ci sono nella maggior parte incidenti provocati veicoli sprovvisti di copertura assicurativa o non identificati. Guidati cioè dai cosiddetti pirati della strada. Il Fondo può intervenire anche quando i veicoli sono utilizzati in modo illecito, al di fuori della volontà dei legittimi proprietari. Oppure risultano assicurati da compagnie in stato di liquidazione coatta amministrativa. In queste condizioni, sorge una questione molto semplice: viene riconosciuto l’indennizzo? Ma anche se è previsto il risarcimento danni da auto pirata.
RISARCIMENTO DANNI DA AUTO PIRATA: QUANDO È SEMPRE PREVISTO
Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada, in conformità all’articolo 283 del
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/assicurazioni/risarcimento-danni-da-auto-pirata-quando-non-e-previsto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER