Rinnovabili: questa regione è l’unica che sta per raggiungere gli obiettivi del 40% di energia pulita al 2030

Mentre gran parte d’Italia arranca nella transizione energetica, una regione si distingue per il suo passo spedito. Secondo il report Scacco Matto alle Rinnovabili 2025 di Legambiente, presentato oggi, 6 marzo, alla fiera Key Energy a Rimini, il Lazio è l’unica regione italiana che, mantenendo il ritmo attuale, riuscirà a centrare gli obiettivi di sviluppo...

Secondo il nuovo rapporto di Legambiente “Scacco matto alle rinnovabili 2025”, la regione ha già raggiunto il 39,9% del suo obiettivo, mentre altre regioni mostrano ritardi allarmanti che oscillano dai 45 ai 20 anni

@Canva

Mentre gran parte d’Italia arranca nella transizione energetica, una regione si distingue per il suo passo spedito.

Secondo il report Scacco Matto alle Rinnovabili 2025 di Legambiente, presentato oggi, 6 marzo, alla fiera Key Energy a Rimini, il Lazio è l’unica regione italiana che, mantenendo il ritmo attuale, riuscirà a centrare gli obiettivi di sviluppo delle fonti rinnovabili al 2030. Una notizia positiva che contrasta con il quadro nazionale desolante, fatto di iter burocratici farraginosi, normative inadeguate e resistenze locali che rallentano la transizione ecologica.

Il Lazio: un caso virtuoso

Con un tasso di crescita delle installazioni rinnovabili che ha portato la regione a raggiungere già il 39,9% del proprio obiettivo al 2030, il Lazio si distingue come esempio da seguire. Grazie a politiche di semplificazione, un tessuto industriale e agricolo sempre più orientato alla sostenibilità e un’accelerazione nelle autorizzazioni di nuovi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/rinnovabili-questa-regione-e-lunica-che-sta-per-raggiungere-gli-obiettivi-del-40-di-energia-pulita-al-2030/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.