Rinchiusa in una gabbia per 20 anni, una tigre pelle e ossa rinasce in un santuario (ti farà emozionare)

Per due decenni una tigre adulta è stata rinchiusa in una minuscola gabbia di cemento e ferro e qui ha rischiato di morire. Gravemente deperito, l’animale non era neanche in grado di reggersi sulle zampe. Il suo meraviglioso mantello aveva perso pelo in diversi punti. Lo staff dell’associazione thailandese Wildlife Friends Foundation Thailand è riuscita...

Una tigre deperita e malata ha trascorso 20 anni imprigionata in una gabbia. Ora è in un santuario, dove grazie alle cure sta rinascendo. A un mese dal suo recupero, sembra già un’altra tigre. Le foto e i video girati dall’associazione che se ne prende cura parlano da sé

@wildlife_friends_foundation/Instagram

Per due decenni una tigre adulta è stata rinchiusa in una minuscola gabbia di cemento e ferro e qui ha rischiato di morire. Gravemente deperito, l’animale non era neanche in grado di reggersi sulle zampe. Il suo meraviglioso mantello aveva perso pelo in diversi punti.

Lo staff dell’associazione thailandese Wildlife Friends Foundation Thailand è riuscita a salvarla prima che fosse troppo tardi, ma il recupero è stato molto complesso. Tutto è iniziato a metà dicembre, quando è stata scoperta la struttura nella quale la tigre e altri felini erano detenuti.

Lo spazio era angusto, privo di qualunque arricchimento ambientale. Era una prigione e questa foto rende bene la disperazione dell’animale.

Parte dei felini sono stati sedati, ma il salvataggio più delicato è stato proprio quello


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/rinchiusa-in-una-gabbia-per-20-anni-una-tigre-pelle-e-ossa-rinasce-in-un-santuario-ti-fara-emozionare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.