Rilasciate in Florida le zanzare geneticamente modificate per fermare la diffusione di malaria e dengue
In Florida sta avendo luogo un esperimento che sembra uscito da un romanzo di fantascienza ma che promette benefici molto concreti: il rilascio controllato di zanzare geneticamente modificate per contrastare la diffusione di malattie come dengue, Zika e febbre gialla. La protagonista di questa iniziativa è l’Aedes aegypti, una specie che rappresenta solo una piccola...
Le zanzare geneticamente modificate sono il nuovo fronte nella lotta contro le malattie tropicali? Sta cercando di capirlo un progetto sviluppato dall’azienda Oxitec che punta ad eliminare senza l’uso di pesticidi le femmine che trasmettono i virus
27 Maggio 2025
In Florida sta avendo luogo un esperimento che sembra uscito da un romanzo di fantascienza ma che promette benefici molto concreti: il rilascio controllato di zanzare geneticamente modificate per contrastare la diffusione di malattie come dengue, Zika e febbre gialla. La protagonista di questa iniziativa è l’Aedes aegypti, una specie che rappresenta solo una piccola percentuale delle zanzare presenti nella regione, ma è responsabile della quasi totalità delle infezioni trasmesse all’uomo.
Il cuore del progetto è la modifica genetica dei maschi della specie che non pungono e quindi non sono veicolo diretto di malattie. Questi esemplari sono portatori di un gene autolimitante, progettato per uccidere le femmine della prole nei primi stadi dello sviluppo, lasciando sopravvivere solo i maschi. In questo modo,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/zanzare-geneticamente-modificate-diffusione-malaria-e-dengue/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER