Riforma fiscale verso la flat tax unica
Nell'incontro con i sindacati il Governo ha fornito nuovi elementi sulla riforma fiscale che dovrebbe condurre alla flat tax unica nel 2024
“Una riduzione progressiva delle aliquote IRPEF per abbassare la pressione fiscale, ampliando sensibilmente lo scaglione più basso per ricomprendervi molti più lavoratori”. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi i segretari generali dei sindacati Cgil, Maurizio Landini, Cisl, Luigi Sbarra, Uil, Pierpaolo Bombardieri, Ugl, Paolo Capone, e Confsal, Angelo Raffaele Margiotta per discutere della riforma fiscale e ha fornito nuovi elementi sul piano di Governo che muove verso la flat tax per tutti, forse già nella Legge di Bilancio per il 2024, magari riducendo da quattro a tre le aliquote Irpef.
Il ddl delega di Riforma è attualmente all’esame del Parlamento, con l’obiettivo del Governo di arrivare all’approvazione prima della pausa estiva in modo da riuscire a programmare per tempo i decreti attuativi, ma queste dichiarazioni sono un indizio che alcuni punti diventeranno realtà.
Riforma aliquote Irpef: allargamento 1° scaglione
Il ddl, in tema di riforma IRPEF si limita a fissare principi generali, in base ai quali si va verso un sistema ad aliquota unica, la cosiddetta flat tax, con equità e progressività che vengono recuperate attraverso detrazioni e
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/riforma-fiscale-verso-la-flat-tax-unica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER