
Rifiuti tessili, come gestire le nuove regole: la guida di Ecotessili per non farsi trovare impreparati
Molte aziende tessili italiane oggi si sentono come chi guida in una fitta nebbia senza navigatore. A tre anni dall’introduzione dell’obbligo di raccolta differenziata per i rifiuti del settore, il quadro normativo sta per completarsi con l’arrivo di un regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). Questo principio, in parole semplici, renderà i produttori responsabili...
Mentre è atteso il decreto sulla Responsabilità Estesa del Produttore per il tessile, il consorzio lancia una guida per aiutare le aziende a prepararsi. L’obiettivo: non subire il cambiamento ma trasformarlo in un vantaggio competitivo
16 Settembre 2025
@Canva
Molte aziende tessili italiane oggi si sentono come chi guida in una fitta nebbia senza navigatore. A tre anni dall’introduzione dell’obbligo di raccolta differenziata per i rifiuti del settore, il quadro normativo sta per completarsi con l’arrivo di un regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). Questo principio, in parole semplici, renderà i produttori responsabili della gestione dei loro prodotti a fine vita. Per orientare le imprese in questa transizione complessa, il consorzio Ecotessili, parte del Sistema Ecolight, ha creato la “Guida del Produttore e del Distributore“. L’obiettivo è fornire uno strumento concreto per trasformare quella che appare come una sfida normativa in un reale vantaggio strategico e competitivo.
Il documento si propone come una bussola per tutte le realtà che rientrano nella
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER