Rifiuti elettronici, sempre peggio: diminuisce il numero di dispositivi elettrici smaltiti correttamente (ed è un vero spreco)

Nel 2023 sono stati meno i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) gestiti dagli impianti di smaltimento. Ma no, non siamo diventati più bravi. I RAEE, sono infatti tutte quelle apparecchiature che comunemente utilizziamo nella vita di tutti i giorno sempre più agevolata dal progresso tecnologico. Lavatrici e aspirapolveri, computer, tablet, TV, smartphone e...

Nel 2023 scende il tasso di raccolta di RAEE del 4,6% rispetto all’anno precedente, ma questo non succede perché ne produciamo meno. Il dato è la conseguenza di cattivi comportamenti legati allo smaltimento che spesso portano questi rifiuti a raggiungere percorsi illegali fino ad arrivare in inferni di discariche dove vengono sfruttati bambini

Nel 2023 sono stati meno i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) gestiti dagli impianti di smaltimento. Ma no, non siamo diventati più bravi.

I RAEE, sono infatti tutte quelle apparecchiature che comunemente utilizziamo nella vita di tutti i giorno sempre più agevolata dal progresso tecnologico. Lavatrici e aspirapolveri, computer, tablet, TV, smartphone e watch, ma anche assistenti voocali, dispositivi per la domotica, pannelli fotovoltaici, batterie e sistemi di accumulo, sono solo alcuni esempi di strumenti di uso comune, sempre più in aumento, che a fine vita (o fine dell’interesse di chi li possiede) diventeranno RAEE. Nel triennio 2020-2022 l’immesso medio è stato di 1.688.742 tonnellate, in crescita del 7,3% rispetto periodo precedente.

Il Centro di Coordinamento RAEE ha diffuso un report relativo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/rifiuti-elettronici-sempre-peggio-diminuisce-il-numero-di-dispositivi-elettrici-smaltiti-correttamente-ed-e-un-vero-spreco/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.