
Ridefinire la Morte Cellulare: Uno Studio Innovativo dell’Università di Tokyo
Ricerca dell'Università di Tokyo per ridefinire la morte cellulare con un metodo computazionale basato sulle reazioni enzimatiche. La morte cellulare potrebbe non essere irreversibile.
Ridefinire la Morte Cellulare: Uno Studio Innovativo dell’Università di Tokyo – Scienze Notizie
I ricercatori dell’Università di Tokyo stanno attualmente lavorando per ridefinire i criteri che determinano lo stato di vita o morte di una cellula, un concetto fondamentale nelle scienze biologiche. La definizione di morte cellulare varia a seconda del contesto e manca di una definizione matematica universale.
Secondo il Professore Assistente Yusuke Himeoka dell’Istituto di Biologia Universale, capire la transizione da non vita a vita è una sfida scientifica di lungo termine. Il team di ricerca si è concentrato sullo sviluppo di una definizione matematica e di un metodo computazionale per quantificare il confine tra vita e morte, sfruttando le reazioni enzimatiche all’interno delle cellule.
La proposta definizione matematica della morte cellulare si basa sulla capacità delle cellule di ritornare a uno stato di vita predefinito, indipendentemente dalla modulazione biochimica. Questo approccio ha portato alla creazione di un metodo computazionale chiamato “raggi stechiometrici”, che si concentra sulle reazioni enzimatiche e sulla seconda legge della termodinamica.
Una panoramica
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER