
Ricorsi Multe, Prefetto o Giudice di pace? Moduli e tempi di notifica verbali
Scopriamo quali sono i termini per la notifica dei verbali delle multe. Se non vengono rispettati si può fare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace
Hai preso una multa e vuoi sapere come fare ricorso? Non sai cosa scegliere tra Giudice di Pace o Prefetto? Ecco per te la guida utile ai ricorsi multe. Qualora la multa non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi dettagliati della violazione e l’indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, dev’essere notificato all’effettivo trasgressore entro 90 giorni (360 giorni se la notifica è all’estero) dall’accertamento. Oppure, qualora non sia stato possibile identificarlo, a uno dei soggetti obbligati in solido (in pratica, l’intestatario del veicolo), secondo quanto risulta dai registri del PRA o della Motorizzazione. Si procede, inoltre, alla notifica nei confronti degli obbligati in solido quando, pur avendo individuato l’effettivo trasgressore, non se ne conosce la residenza, la dimora o il domicilio. Per reperire ogni informazione utile ai fini della notifica della multa, è comunque possibile ricorrere alle notizie riportate presso l’Anagrafe tributaria.
Termine di notifica multa: da quando decorre? Ricorso per decorrenza dei termini Notifica multa: vale la data di consegna Preavviso di accertamento non è una notifica
Aggiornamento del 12 aprile 2023 con
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER