Riciclo batterie esauste, lotta agli sprechi di litio e cobalto: cosa cambia con le nuove regole UE (entro dicembre 2025)

A partire dal 24 luglio 2025, sono cambiate le regole in Europa per chi si occupa del riciclo delle batterie. La Commissione europea ha infatti pubblicato un nuovo atto delegato che introduce criteri precisi per calcolare l’efficienza del riciclo e verificare il recupero dei materiali contenuti nelle batterie esauste. L’obiettivo? Ridurre al minimo gli sprechi,...

Rifiuti & Riciclaggio

Dal 2025 entrano in vigore nuove norme europee che rivoluzionano il riciclo delle batterie esauste: obiettivi precisi per recuperare litio, cobalto e altri materiali strategici, con regole comuni per tutti gli Stati membri e target vincolanti entro il 2031

Ilaria Rosella Pagliaro

22 Ottobre 2025

A partire dal 24 luglio 2025, sono cambiate le regole in Europa per chi si occupa del riciclo delle batterie. La Commissione europea ha infatti pubblicato un nuovo atto delegato che introduce criteri precisi per calcolare l’efficienza del riciclo e verificare il recupero dei materiali contenuti nelle batterie esauste. L’obiettivo? Ridurre al minimo gli sprechi, trattenere più a lungo i materiali nel ciclo produttivo e favorire davvero un’economia circolare.

Batterie, sì, ma non solo accumulatori per auto elettriche: parliamo di batterie al piombo-acido, al litio, al nichel-cadmio e di altri tipi, utilizzate ovunque, dagli smartphone agli impianti industriali. Riciclarle nel modo giusto significa non disperdere risorse preziose e spesso critiche, come litio, cobalto, rame,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/riciclo-batterie-esauste-lotta-agli-sprechi-di-litio-e-cobalto-cosa-cambia-con-le-nuove-regole-ue-entro-dicembre-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.