Ricicla i tuoi sfalci: con questo attrezzo crei pacciame e compost dai rami potati e dalle foglie cadute
La stagione invernale rappresenta un periodo difficile per la sopravvivenza delle piante: le temperature rigide, le forti piogge e le raffiche di vento freddo possono mettere a dura prova le piante e gli alberi che popolano il nostro giardino. Una soluzione naturale è rappresentata dal pacciame, che può essere distribuito sul suolo e diventare così...
Sfalci della potatura e foglie morte possono trasformarsi in pacciame organico e supportare le piante nella stagione invernale: ecco come
@123rf.com
La stagione invernale rappresenta un periodo difficile per la sopravvivenza delle piante: le temperature rigide, le forti piogge e le raffiche di vento freddo possono mettere a dura prova le piante e gli alberi che popolano il nostro giardino.
Una soluzione naturale è rappresentata dal pacciame, che può essere distribuito sul suolo e diventare così una protezione per le radici e le sezioni basali delle piante, da proteggere in vista della fioritura primaverile.
Il pacciame, infatti, assolve a una serie di funzioni importanti: trattiene l’umidità nel terreno, impedisce la crescita di erbacce ma, soprattutto, protegge le piante dagli sbalzi termici. Se in estate mantiene il terreno fresco, in inverno protegge le piante dalle gelate.
La sua presenza, tanto in inverno quanto in estate, è fondamentale per preservare la salute del nostro giardino – e non solo: anche insetti e piccoli animali, come lucertole o ricci, possono trovare nel pacciame una fonte di nutrimento e un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER